top of page
  • Immagine del redattoreTeam

Borgo Molino: da domani si torna in pista!

Il lento ritorno verso la normalità prosegue anche per il mondo delle due ruote: domani e giovedì, i ragazzi dellaBorgo Molino Rinascita Ormelletorneranno a gareggiare su pista all'interno del Velodromo Ottavio Botte

cchia di Pordenone e sabato saranno impegnati nella cronometro di Roveredo di Guà (Vr).


Due impegni che riporteranno tutto il team grigio-nero-verde nel clima gara in attesa che giunga dalle autorità competenti il nulla osta per ripartire anche con le corse di gruppo.


Si inizia domani pomeriggio con la prima prova delMaster delle Piste, suddivisa in due giornate di gara per consentire all'alto numero di atleti iscritti di potersi confrontare nelle diverse specialità.


200 metri lanciati e inseguimento individuale sui 2.000 metri per gli allievi, 400 metri lanciati e inseguimento individuale sulla distanza dei 3.000 metri per gli juniores. I primi del clan di Ormelle a mettere il numero sulla schiena in questo 2020 saranno quindi gli allievi Marco Di Bernardo eVladimir Milosevica cui seguiranno gli juniores Stefano Cavalli, Manlio Moro, Alessio Portello e Lorenzo Ursella.


"Finalmente è arrivato il momento per poter mettere a frutto tutti gli sforzi e gli allenamenti svolti in questi lunghi mesi. Per i ragazzi è importante potersi misurare con gli atleti delle altre squadre perchè è nella gara che si trovano le motivazioni e gli stimoli a crescere e migliorarsi. Queste gare in pista segnano un nuovo inizio, speriamo di poter gareggiare con continuità nell'ultima parte di stagione che ci attende"ha spiegato il ds della formazione allieviAndrea Toffoli.


Sabato 11 luglio, poi, si tornerà a gareggiare su strada: laCiclismoweb Crono Challengeche si disputerà a Roveredo di Guà (Vr) vedrà impegnati  Vladimir Milosevic, Livio Tommaso e Luca Graziotto tra gli allievi eStefano Cavalli, Manlio Moro e Alberto Bruttomesso tra gli juniores.


"Abbiamo selezionato i ragazzi che in queste settimane hanno dato i migliori segnali e che sono più portati per questa specialità"ha sottolineatoCristian Pavanello, ds degli juniores."E' strano iniziare a correre a luglio ma abbiamo atteso a lungo questo giorno e sono certo che i ragazzi daranno il massimo per ben figurare e per dimostrare di essere già competitivi sin dalla prima uscita su strada. La cronometro di Roveredo di Guà si corre su di un percorso scorrevole ed è molto adatta agli specialisti: sarà interessante scoprire gli equilibri al traguardo per capire a che punto siamo in vista dei prossimi appuntamenti".

13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page